Bordeaux, città dove “avvengono i miracoli”, secondo una definizione del celebre scrittore francese André Breton. Si tratta di una delle città più belle del paese, che ha vissuto un’evoluzione e una trasformazione negli ultimi venti anni capaci di eliminare tutte le criticità che le venivano rimproverate. Il suo centro è animato a tutte le ore da una popolazione dinamica e cordiale, amante del vivere bene e delle buone maniere. Strade e vicoli confluiscono in piazzette ammirevoli, dove sedersi a sorseggiare dei vini che sono tra i più famosi ed eleganti del mondo. Anche quelle che erano le zone industriali e più degradate sono state riammodernate e adesso sono al centro della viabilità urbana, grazie all’introduzione di nuove arterie stradali, potenziamento di mezzi pubblici e di piste ciclopedonali. Bordeaux è rinomata per la cattedrale gotica di Saint André, le ville del XVIII e XIX secolo e i notevoli musei di arte, come il Musée des Beaux- Arts. Giardini pubblici costeggiano i moli sulle anse del fiume. La grande piazza della Borsa, al cui centro si trova la fontana delle Tre Grazie, si affaccia sulla grande vasca Miroir d’Eau.
Saint Emilion si trova nei dintorni di Bordeaux e rappresenta, nel suo meraviglioso equilibrio di paesaggio naturale, architettura e stile di vita, un vero e proprio simbolo della Francia. La cittadina è caratterizzata da un borgo medievale conservato in maniera ottimale ed è costellata da tutta una serie di locali e di cantine che offrono il meglio dell’offerta vinicola francese. Attorno al borgo si aprono a perdita d’occhio distese di vigne e campi verdi. Città ricca di storia, appollaiata su un promontorio roccioso, Saint-Emilion e i suoi vigneti traggono la loro originalità dalla pietra calcarea che ne ha plasmato l’identità. La leggenda narra che a metà dell’VIII secolo un monaco bretone, originario di Vannes e chiamato Emilion, si rifugiò in un luogo di ritiro chiamato Ascumbas (antico nome della città di Saint-Emilion).
I vitigni della regione bordolese Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot sono le tre uve principali con cui si producono i vini rossi di Bordeaux. Questa composizione nota come “Taglio Bordolese” è oramai presente in moltissimi vini prodotti in tutto il mondo. A questi vitigni si affiancano anche Malbec e Petit Verdot, oramai poco diffuse. I vini bianchi di Bordeaux sono meno famosi dei rossi, con l’eccezione dei muffati: Sauternes e Barsac sono le due zone interessate alla produzione dei vini botritizzati, o detto alla Francese, dei Vins Liquoreux. Il vitigno principe di questi vini è il Sémillon, affiancato al Sauvignon Blanc, al Muscadelle e all’Ugni Blanc, introdotta nella regione dall’Italia probabilmente nel XIV secolo, da noi conosciuta come Trebbiano Toscano.
Partenza con voli di linea Vueling per Bilbao – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel – pernottamento – dopocena Bilbao by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per il cuore della regione vinicola La Rioja – arrivo a Briones – visita al Museo del Vino e corso sulla carta dei vini di due ore con degustazione di vini nelle cantine Dinastia Vivancos – pranzo libero – nel pomeriggio proseguimento per Logrono – visita di una cantina con degustazione – in serata arrivo a Pamplona – cena in hotel – dopocena Pamplona by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Pamplona con guida (la Cittadella, il Percorso dell’Encierro, Cattedrale di Santa Maria, Paseo de Sarasate, Plaza del Castillo) – trasferimento a San Sebastian – pranzo libero – visita di San Sebastian con guida (splendida cittadina dei Paesi Baschi, in stile belle epoque – centro storico con la Calle Mayor, Cattedrale del Buen Pastor, Plaza de Gipuzkoa, Avenida de Espana, Plaza de la Constitucion) – nel pomeriggio trasferimento a Bordeaux – arrivo in serata – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida di Bordeaux, città Patrimonio Unesco (dalla cattedrale Saint André alla Rue Sainte Catherine, oggi vero tempio del commercio, passando da Cours d’Albret fino al Corso dell’intendenza, in omaggio a Tourny che in pochi anni cambiò la città, per arrivare in Piazza del Teatro – scopriremo l’evoluzione della città e i suoi gioielli piú famosi – passeggiata lungo la Garonna ed il Porto della Luna – I moli della Garonna hanno visto salpare marinai e navi durante secoli, prima alla volta dei mari inglesi, poi verso le coste africane ed infine a destinazione delle Antille – dal Pont de Pierre ai moli dei Chartons, con il sole del primo mattino, per rivivere luoghi legati a Napoleone, alla seconda guerra mondiale, al commercio di vino) – pranzo libero – cena in hotel – dopocena visita di Bordeaux con guida, “la città sconosciuta” (passeggiata a partire dall’elegante quartiere del “triangolo d’oro”, fino a strade nascoste che, con i loro edifici e suggestivi particolari spesso esoterici, ci raccontano aneddoti e storie che hanno per protagonista ovviamente la splendida Bordeaux) – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per Saint Emilion con guida – visita del delizioso borgo medievale situato nel cuore dei famosi vigneti di Bordeaux, unico nel suo genere per l’importanza delle sue proprietà vinicole, la qualità dei suoi vini e la maestosità della sua architettura e dei suoi monumenti – dal 1999 e per la prima volta al mondo, le vigne di Saint-Emilion furono dichiarate Patrimonio Unesco , come “un notevole esempio di paesaggio viticolo storico rimasto intatto” – visita della cantina Chateau de Candale con degustazione di vini e pranzo tipico bevande incluse – nel pomeriggio rientro a Bordeaux e visita al Museo Citè du Vin , una esperienza unica – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per Biarritz – tempo libero per shopping nella elegante cittadina adagiata nel Golfo diBiscaglia – pranzo libero – proseguimento per Bilbao – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione -pernottamento.
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida (la Plaza Nueva, il Museo Guggenheim -dalla particolare struttura a vortice ispirata allo scafo di una nave- con opere di Picasso, Klee, Mondrian e Kandinsky, il Casco Vuejo centro nevralgico della città, Las Siete Calles, tour panoramico, le stazioni della metropolitana progettate da Norman Foster, il ponte sospeso di Vizcaya a 15 chilometri dalla città, Patrimonio Unesco ) – pranzo libero – cena in ristorante tipicoToma Y Dakabevande incluse – dopocena Bilbao by night, tour panoramico con bus privato e accompagnatore – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero per visite individuali e/o shopping – accompagnatore a disposizione – pranzo libero – trasferimento in aeroporto – partenza con voli di linea Vueling per il rientro in Italia.
ViaggidiNozzeperTe.it non è un’agenzia di viaggio ma si occupa di definire quelli che sono i tuoi bisogni di viaggio e della personalizzazione del tuo viaggio o itinerario. Tutte le prenotazioni avvengono attraverso agenzie di viaggio partner selezionate. Agenzia Platinum Partner: Si Travel Network Filiale di Ariano Irpino (AV)
Scrivici direttamente:
Per informazioni di tipo generale, sulla privacy e altro: info@viaggidinozzeperte.it
Per informazioni su preventivi e contrattualistica : preventivi@viaggidinozzeperte.it
Per ricevere assistenza: assistenza@viaggidinozzeperte.it
Al fine di fornire alle nostre coppie, un servizio con elevati standard qualitativi e con alti livelli di personalizzazione non utilizziamo telefonate dirette come metodo di contatto, ma saremo felici di essere contattati via e-mail agli indirizzi sopra citati o fissare una consulenza gratuita compilando il questionario sopra. Visto il numero elevato di richieste che riceviamo non potremo gestire chiamate in arrivo senza abbassare la qualità del servizio.