Singapore Airlines. Partenza alle ore 12:00 dall’aeroporto di Roma Fiumicino
Arrivo il giorno successivo Arrivo alle ore 06:00 all’aeroporto di Singapore Changi
Giornata a disposizione.
A forma di diamante, l’isola principale di Singapore è larga 42 km da est a ovest e 23 km da nord a sud, abbastanza compatta da esplorare in poco tempo. L’angolo meridionale del diamante ospita la parte principale della città – “centro”, o semplicemente “città” per la gente del posto – che si concentra sul fiume Singapore, dove Raffles sbarcò per la prima volta nel 1819. Le principali attrazioni sono i quartieri etnici storici della città, in particolare Little India. Ricco di sgargianti templi indù, ristoranti e negozi che vendono prodotti esotici e spezie, il quartiere conserva gran parte del suo carattere originale, così come la vicina Arab Street, dominata dalle cupole dorate della Moschea Sultana. A sud del fiume, Chinatown è un po’ rifatta, anche se ha ancora una serie di tempietti attraenti; una villa cinese restaurata alla perfezione, la Casa Baba; più un centro culturale che documenta le difficoltà vissute da generazioni di migranti cinesi a Singapore.
Naturalmente, gli inglesi hanno lasciato la loro impronta distintiva anche sull’isola, più visibilmente appena a nord del fiume Singapore nel quartiere coloniale, nei grandi edifici neoclassici – come il Municipio, Parliament House e il famoso Raffles Hotel. Qui c’è pure l’eccellente Museo Nazionale, che mostra la storia e la cultura di Singapore, e Fort Canning Hill, un parco lussureggiante che ospita alcuni resti storici. Ma la parte più recente della città vince su tutto il resto, Marina Bay, costruita su un
terreno bonificato intorno a un bacino artificiale in cui ora si riversa il fiume Singapore. Qui si trovano le tre torri del disposti Marina Bay Sands Casinò Resort, l’Esplanade dal tetto appuntito. Quasi moderna come Marina Bay, ma immersa nella tradizione per quanto riguarda il consumismo è Orchard Road, una sfilata di centri commerciali che inizia a pochi minuti a piedi dal quartiere coloniale. Appena oltre è il più bel parco di tutta l’isola, i Giardini Botanici, con un po’ di tutto quello che rende Singapore una città così verdeggiante, anche se la maggior parte dei turisti direttamente all’incantevole sezione delle orchidee.
Il centro di Singapore è probabilmente dove rimarrete la maggior parte del tuo tempo, ma anche il resto della città-stato ha le sue attrazioni. A nord del centro si trova l’ultimo avanzo rimasto sull’isola di foresta pluviale primigenia, la riserva naturale di Bukit Timah e lo splendido zoo, dove gli animali sono lasciati in recinti naturalistici piuttosto che in gabbie. Nell’eccellente Jurong Bird Park si possono vedere moltissimi uccelli, mentre a est si trovano spiagge sabbiose e un museo che ricorda la famigerata prigione di Changi, dove tanti soldati persero la vita nella seconda guerra mondiale. Tra le molte isole più piccole e isolotti che si trovano all’interno delle acque di Singapore, l’unico che valga la pena di vedere è Sentosa. Collegato all’isola principale da una strada rialzata e da una funivia, vanta l’unico parco a tema Universal Studios del sud-est asiatico. Sistemazione Grand Park City Hall – Deluxe Room prima colazione.
Giornata a disposizione.
Volo per Male (Maldive).
L’arcipelago delle Maldive rappresenta l’archetipo del paradiso tropicale. Il gioco perpetuo dei venti, delle correnti e del moto ondoso nei diversi periodi dell’anno modifica la forma delle 1190 isole, circondate dalla scogliera corallina: è frequente, infatti, constatare che vaste spiagge e lingue di sabbia si trasferiscano dopo alcuni mesi dalla parte opposta dell’isola. Le Maldive sono un sogno accessibile a tutti. L’orizzonte fatto di cielo e mare a perdita d’occhio diventa una destinazione che mette tutti d’accordo. Il viaggio da fare, almeno una volta nella vita: wedding destination tra le più acclamate, ma anche un piacevole ritorno per festeggiare un anniversario, oppure la meta del viaggio con tutta la famiglia al seguito, in una nuova stagione in cui le Maldive si confermano più che mai esclusive ma non per questo solo lusso.
Atollo di Lhaviyani – Kuredu Island Resort – La quota della camera non include i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto.
Giornate a disposizione.
Atollo di Lhaviyani – Kuredu Island Resort – La quota della camera non include i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto.
Volo di ritorno per Singapore e arrivo il giorno successivo a Singapore.
Giornata a disposizione.
Giorno 12 – Singapore a Roma
Partenza alle ore 01:30 dall’aeroporto di Singapore Changi. Arrivo alle ore 08:05 all’aeroporto di Roma Fiumicino
ViaggidiNozzeperTe.it non è un’agenzia di viaggio ma si occupa di definire quelli che sono i tuoi bisogni di viaggio e della personalizzazione del tuo viaggio o itinerario. Tutte le prenotazioni avvengono attraverso agenzie di viaggio partner selezionate. Agenzia Platinum Partner: Si Travel Network Filiale di Ariano Irpino (AV)
Scrivici direttamente:
Per informazioni di tipo generale, sulla privacy e altro: info@viaggidinozzeperte.it
Per informazioni su preventivi e contrattualistica : preventivi@viaggidinozzeperte.it
Per ricevere assistenza: assistenza@viaggidinozzeperte.it
Al fine di fornire alle nostre coppie, un servizio con elevati standard qualitativi e con alti livelli di personalizzazione non utilizziamo telefonate dirette come metodo di contatto, ma saremo felici di essere contattati via e-mail agli indirizzi sopra citati o fissare una consulenza gratuita compilando il questionario sopra. Visto il numero elevato di richieste che riceviamo non potremo gestire chiamate in arrivo senza abbassare la qualità del servizio.